Il Consiglio comunale ha votato negativamente la proposta “quorum zero e più democrazia”.
Questo il risultato del voto:
Comunque non tutto è stato inutile. Infatti al termine del Consiglio comunale in oggetto riceviamo questa lettera indirizzata al Sindaco, Monica Chittò, e al Presidente del Consiglio, Ignazio Boccia:
Ordine del giorno sullo statuto.
Il Consiglio comunale di Sesto San Giovanni, riunito in data 08 luglio 2013, esprime l’orientamento che lo Statuto del Comune debba essere compiutamente rivisitato, alla luce dei cambiamenti normativi intercorsi e della neccesità di valorizzare compiutamente la partecipazione della cittadinanza, a partire da quanto elaborato nella scorsa consiliatura.
Il consiglio comunale ritiene altresì che, nel quadro della valorizzazione della partecipazione civica, debba essere attenuato il numero di firme necessario alla proposizione dei referendum cittadini e il quorum che ne rende valida la votazione.
Il Consiglio comunale, conseguentemente, invita il Presidente a convocare la competente commissione consiliare per avviare il percorso di revisione statutaria che dovrà concludersi con celerità.
Firmato:
Antoniolli PD
De Noia IDV
Foggetta Federazione della sinistra
La Miranda PDL
Aiosa Giovani sestesi
e altre due firme illeggibili (potrebbe essere Caponi Sesto nel cuore e Franciosi M5S.
In pratica potrebbero essere votati favorevolmente, con la revisione dello Statuto comunale, i seguenti punti:
1) Firme 3% (dall’attuale 5%)
2) Quorum 30% (dall’attuale 50%)
3) Accorpamento referendum ad altre elezioni
mentre dubbi, circa l’approvazione, si hanno per il libretto informativo da inviare alle famiglie (4), l’introduzione del referendum propositivo (5) e la vincolarità dell’esito referendario (6).
Il percorso dell’iniziativa popolare e’ stato comunque positivo. E’ stato un bell’esercizio di Democrazia che ha messo in luce come l’argomento sia sempre più sentito tra i cittadini. Sempre più sestesi hanno saputo approfondire l’argomento e hanno saputo fugare parecchi dubbi e paure che, purtroppo, ancora risiedono in molti Consiglieri comunali.
Pingback: 09707/2013 – Sesto S.G. – com’è andata la votazione “quorum zero”? | Quorum Zero e Più Democrazia